Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Reimpostare
Newsletter
Tax
Fine dello Split Payment per le società quotate nel FTSE MIB dal 1° luglio 2025
A partire dal 1° luglio 2025, le società quotate nell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana, identificate ai fini IVA, non saranno più soggette al meccanismo dello split payment.
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Reverse charge anche per appalti e subappalti nel trasporto merci
Il c.d. "DL fiscale" modifica l'ambito di applicazione delle disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2025 che prevedono il reverse charge nel settore della logistica e, in via transitoria, un regime opzionale di versamento dell'IVA da parte del committente del servizio.
8 lug 2025
Newsletter
Tax
I profili critici nel trattamento fiscale degli errori contabili
La circ. Assonime 3.7.2025 n. 16 ha analizzato alcune problematiche applicative della disciplina fiscale della correzione degli errori contabili di cui all'art. 83 co. 1 del TUIR (come modificato dal DL 73/2022, conv. L. 122/2022, e dalla L. 197/2022 a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 22.6.2022) che risultano ancora di incerta soluzione nonostante i chiarimenti forniti dall'Amministrazione finanziaria con le risposte interpello 21.3.2024 n. 73 e 4.3.2025 n. 63
8 lug 2025
Inbox insights
Ricevi tutte le ultime novità da Baker Tilly direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla nostra newsletter
Newsletter
Tax
Novità in tema di tracciabilità delle spese di trasferta
Con l’art. 1 del Decreto-Legge 17 giugno 2025, n. 84, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 giugno 2025, è stata introdotta una rilevante modifica in materia di tracciabilità delle spese sostenute da lavoratori autonomi, imprese e dipendenti nell’ambito di trasferte e attività lavorative
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Proroga dei versamenti in scadenza al 30.06.2025
Il decreto legge, approvato in data 12.06.2025 dal Consiglio dei Ministri, concede una proroga del termine dei versamenti in scadenza al 30.06.2025.
8 lug 2025
Newsletter
Audit
Organismo Italiano Di Contabilità Pubblica Il Nuovo Oic-30 – I Bilanci Intermedi
In data 11 giugno l’OIC ha pubblicato la versione definitiva dell’OIC 30 “I bilanci intermedi”, il principio contabile da utilizzare per la redazione delle semestrali. Il nuovo standard, sottoposto nei mesi scorsi a pubblica consultazione, dovrà essere applicato a partire dal 2026. Ma potrà essere adottato facoltativamente già dalle semestrali che chiudono al 30 giugno 2025.
8 lug 2025
Newsletter
Legal
Partenariato Pubblico-Privato: la cessione di immobili è soggetta a IVA se inserita in un contratto sinallagmatico
Con la Risposta n. 151/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito un tema di particolare interesse per Comuni, concessionari e operatori economici coinvolti in progetti di riqualificazione urbana tramite partenariato pubblico-privato (PPP)
8 lug 2025
Newsletter
Legal
Autostrade per l’Italia sanzionata per 420.000 euro: uso illecito di dati privati per fini disciplinari
Con il provvedimento n. 288 del 21 maggio 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di 420.000 euro ad Autostrade per l’Italia S.p.A. per aver trattato illecitamente dati personali di una dipendente, utilizzandoli per giustificare due contestazioni disciplinari culminate nel licenziamento
8 lug 2025
Newsletter
Sostenibilità - ESG
Trasformazione Digitale e Sostenibilità: La Twin Transition per il ROI Aziendale
Scopri come la Twin Transition (digitalizzazione e sostenibilità) può potenziare il ROI e la competitività della tua azienda. Analisi e opportunità per le imprese italiane
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Riordino delle detrazioni, l’Agenzia fa il punto sulle novità della Legge di Bilancio 2025
Con la circolare n. 6 del 2025 l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti, validi a partire dal 01/01/2025, in materia di detrazioni.
Stefano Roncagliolo
9 giu 2025
Newsletter
Tax
Affrancamento delle riserve, primo versamento al 30/06 e adempimenti dichiarativi
L'articolo 14, D.lgs. n. 192/2024, introduce la possibilità di procedere con l'affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta presenti al 31 dicembre 2024, mediante il versamento di un'imposta sostitutiva del 10%.
9 giu 2025
Precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
Successivo
I nostri uffici