Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Reimpostare
Newsletter
Tax
La nuova classificazione ATECO 2025
La nuova classificazione ATECO 2025 sviluppata dall’Istat è entrata in vigore il 1° gennaio 2025 ed ha sostituito la versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La nuova classificazione verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025 al fine di consentirne l’implementazione operativa da parte delle diverse amministrazioni che la utilizzano per la produzione primaria di dati amministrativi e per la raccolta e diffusione di dati statistici.
6 mar 2025
Newsletter
Tax
Affrancamento straordinario riserve in sospensione d’imposta
Il D.lgs. n. 192/2024, Decreto c.d. "Revisione IRPEF - IRES", emanato in attuazione della Riforma fiscale, ha riproposto all'art. 14 la possibilità, da ultimo prevista dalla Legge n. 311/2004 (Finanziaria 2005) di affrancare le riserve, i fondi nonché i saldi attivi di rivalutazione in sospensione d'imposta.
6 mar 2025
Newsletter
Tax
Trattamento fiscale del kit promozionale assegnato ai migliori clienti
Nella risposta a interpello n. 25 del 11.2.2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito la disciplina applicabile, ai fini IRES, IRAP e IVA, della cessione di beni a titolo di sconto al raggiungimento di predeterminati livelli di fatturato.
6 mar 2025
Inbox insights
Ricevi tutte le ultime novità da Baker Tilly direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla nostra newsletter
Newsletter
Tax
Reverse charge nei settori del trasporto e della logistica
Con la legge di bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30.12.2024) è stata proposta la modifica all’art. 17 c.6 lett. a-quinquies) DPR 633/1972 per le imprese che lavorano nei settori di trasporto e movimentazione merci e delle prestazioni di servizi di logistica.
6 mar 2025
Newsletter
Tax
I nuovi coefficienti per le società non operative dal 2024
Sono state rideterminate le aliquote da applicare ad alcune categorie di beni nel calcolo dei ricavi e del reddito minimi presunti (art. 30 della L. 724/94).
6 mar 2025
Newsletter
Audit
Abilitazione dei revisori persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità
Il 3.3.2025 è stato pubblicato l'atteso decreto ministeriale riguardante il "contenuto e le modalità di presentazione della domanda di abilitazione dei revisori e delle società di revisione allo svolgimento dell'attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità, nonché contenuto, modalità e termini di trasmissione delle informazioni e dei loro aggiornamenti da parte degli iscritti nel registro"
6 mar 2025
Newsletter
Audit
Pubblicato il provvedimento Omnibus della Commissione Europea in materia di semplificazione degli obblighi di informativa di sostenibilità
La Commissione europea ha definito e pubblicato alla fine dello scorso mese di febbraio l’atteso pacchetto (c.d. Omnibus package) che contiene importanti proposte di semplificazione riguardanti sia il perimetro sia l’estensione degli obblighi di informativa di sostenibilità.
6 mar 2025
Newsletter
Legal
Diritto di accesso ai dati personali: trasparenza e tutela del lavoratore
Il diritto di accesso è una garanzia essenziale prevista dal Regolamento (UE) 2016/679, e costituisce uno dei principi fondamentali per la protezione dei dati personali.
6 mar 2025
Newsletter
Legal
La Direttiva UE 2025/25: digitalizzazione e trasparenza nel diritto societario
La Direttiva UE 2025/25, entrata in vigore il 30 gennaio 2025, introduce significative innovazioni nel diritto societario, con l'obiettivo di migliorare la trasparenza e facilitare l’uso degli strumenti digitali nei registri delle imprese.
6 mar 2025
Newsletter
Sostenibilità - ESG
La Proposta Omnibus e le Implicazioni per il Framework Normativo di Sostenibilità Europeo
L’Unione Europea sta attraversando un periodo di grandi trasformazioni normative, con l’obiettivo di bilanciare sostenibilità, competitività e semplificazione amministrativa per le imprese. Tra le iniziative più rilevanti spicca la Proposta Omnibus, pubblicata dalla Commissione Europea il 26 febbraio 2025, con l’intento di ridisegnare e semplificare il quadro normativo in materia di rendicontazione di sostenibilità e due diligence aziendale.
6 mar 2025
Newsletter
Tax
Regolarizzazione da parte del cessionario o committente con codice TD29
Con la pubblicazione della nuova versione delle specifiche tecniche della fatturazione elettronica (versione 1.9), l’Agenzia delle Entrate ha reso note alcune modifiche rilevanti, applicabili dall’1.4.2025, che attengono anche alla regolarizzazione dell’omessa o irregolare fatturazione che il cessionario o committente deve realizzare ai sensi dell’art. 6 co. 8 del D.lgs. 471/97
Stefano Roncagliolo
19 feb 2025
Precedente
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Successivo
I nostri uffici