550 AERIAL

Reminder: Rivalutazione partecipazioni e terreni – Scadenza del 30.11.2025

Nov 11, 2025

Entro il 30 novembre 2025 è possibile rivalutare il valore delle partecipazioni e dei terreni posseduti al 1° gennaio 2025, beneficiando dell’imposta sostitutiva del 18%. Il termine riguarda sia il versamento dell’imposta che la redazione delle perizie.

Con l’avvicinarsi della scadenza del 30 novembre 2025, si ricorda che la Legge di Bilancio ha riaperto i termini per la rivalutazione delle partecipazioni (quotate e non quotate) e per l’affrancamento del valore dei terreni edificabili e agricoli, posseduti alla data del 1° gennaio 2025.

I soggetti interessati – persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti (per questi ultimi da valutare se la futura plusvalenza è da considerarsi fiscalmente rilevante in Italia) – possono beneficiare dell’agevolazione mediante il versamento di un’imposta sostitutiva pari al 18% del valore rivalutato. È ammessa la rateizzazione in tre rate annuali, con interessi del 3% annuo a partire dalla seconda.
Per le partecipazioni non quotate, è richiesta la redazione di una perizia giurata da effettuarsi entro il 30 novembre. Per le partecipazioni quotate, è sufficiente predisporre un prospetto riepilogativo dei prezzi medi di dicembre 2024, da conservare ed esibire su richiesta.

Anche per i terreni edificabili e agricoli, la perizia giurata deve essere formalizzata entro il 30 novembre 2025 e comunque prima dell’eventuale cessione. Il versamento dell’imposta sostitutiva segue le stesse regole previste per le partecipazioni.
Si tratta di un’opportunità utile per ridurre l’imposizione su future plusvalenze, ma è fondamentale valutare la convenienza economica dell’operazione, tenendo conto dei costi di perizia e dell’imposta dovuta.

Find an office
Offices