Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Reimpostare
Tax
×
Newsletter
Tax
Società non operative: illegittimo il diniego del rimborso IVA
La Cgt Campania (sent. n. 3082/2025) ha stabilito che il mancato superamento del test di operatività non giustifica il diniego del rimborso IVA. Tale limitazione, prevista dall’art. 30 L. 724/1994, è in contrasto con i principi UE di neutralità e proporzionalità.
15 set 2025
Newsletter
Tax
Le modalità attuative della c.d. “mini ires” 2025
In attesa dell’attuazione dei principi contenuti nella Riforma fiscale che prevedono la riduzione dell’IRES in caso di impiego del reddito prodotto in investimenti, con particolare riferimento a quelli “qualificati”, o in nuove assunzioni ovvero in schemi stabili di partecipazione dei dipendenti agli utili, nell’ambito della Legge n. 207/2024 (Finanziaria 2025) è stata disposta, limitatamente al 2025, la riduzione dell’aliquota IRES al 20%
15 set 2025
Newsletter
Tax
Artigiani e commercianti: la riduzione contributiva del 50% per nuovi iscritti nel 2025
Con l’art. 1 co. 186 della L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) è stata prevista una riduzione dei contributi previdenziali del 50% in favore dei soggetti che, nel 2025, si iscrivono per la prima volta a una delle Gestioni INPS per artigiani e commerciali, anche se inquadrati nel regime forfetario di cui alla L. 190/2014.
15 set 2025
Inbox insights
Ricevi tutte le ultime novità da Baker Tilly direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla nostra newsletter
Newsletter
Tax
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su patent box e software non registrati - interpello n. 223/2025
Con la Risposta ad interpello n. 223 del 21 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate è tornata ad affrontare il tema del Patent Box, fornendo un chiarimento di rilievo per tutte le imprese che sviluppano software come parte delle proprie attività di ricerca e sviluppo.
15 set 2025
Newsletter
Tax
Novità in merito al welfare aziendale – fringe benefits
La presente intende fornire un aggiornamento sulle recenti indicazioni dell’Agenzia delle Entrate riguardanti i fringe benefit, con particolare riferimento all’utilizzo di strumenti digitali, alla natura reddituale di alcuni benefit e alla gestione dei veicoli aziendali ad uso promiscuo.
15 set 2025
Newsletter
Tax
Riclassificazione immobilizzazioni: irrilevanza ai fini fiscali e contabili
La riclassificazione di immobilizzazioni destinate alla vendita nell’attivo circolante non modifica la loro natura originaria: la successiva cessione genera una plusvalenza, non un ricavo. Il chiarimento vale anche per i bilanci OIC.
15 set 2025
Newsletter
Tax
Deposito cauzionale nel preliminare: escluso da IVA anche se pari al prezzo
La Cassazione (ord. n. 23857/2025) ha stabilito che il deposito cauzionale versato in sede di preliminare di compravendita immobiliare non è soggetto a IVA, anche se di importo analogo al prezzo pattuito, poiché mantiene funzione di garanzia e non di acconto.
15 set 2025
Newsletter
Tax
Delega unica agli intermediari: operativa dall’8 dicembre 2025
Dal prossimo 8 dicembre 2025 sarà attivo il nuovo sistema di “delega unica” che consentirà ai contribuenti di autorizzare gli intermediari all’uso dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione con un’unica comunicazione digitale.
15 set 2025
Newsletter
Tax
Credito d’imposta Transizione 4.0 “2025”: istituito il codice per compensarlo
Il beneficio fiscale, visibile nel cassetto fiscale del contribuente, può essere utilizzato tramite modello F24, dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione dei dati all’Agenzia da parte del Mimit
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Esclusione delle società collegate dal calcolo dell’incremento occupazionale
Con riguardo alla super deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni a tempo indeterminato, l’art. 3 del DL 84/2025, ha previsto l’esclusione dal perimetro del gruppo, ai fini della determinazione dell’incremento occupazionale, delle società collegate.
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Fringe benefit auto aziendali, regole 2025 e focus sul periodo transitorio
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le attese indicazioni per la determinazione del fringe benefit relativo alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti alla luce della nuova disciplina, con un’interpretazione in linea di massima favorevole al contribuente. Il chiarimento è contenuto nella circolare n. 10 del 3 luglio scorso.
8 lug 2025
1
2
3
4
5
Successivo
I nostri uffici