Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Reimpostare
Newsletter
×
Newsletter
Sostenibilità - ESG
Trasformazione Digitale e Sostenibilità: La Twin Transition per il ROI Aziendale
Scopri come la Twin Transition (digitalizzazione e sostenibilità) può potenziare il ROI e la competitività della tua azienda. Analisi e opportunità per le imprese italiane
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Obbligo di PEC per gli amministratori di società - Comunicazione al Registro delle imprese entro il 31.12.2025
Il MIMIT, nella nota 25.6.2025 n. 127654, rivedendo l'orientamento espresso nella precedente Nota 12.3.2025 n. 43836, ha rinviato il termine per la comunicazione della PEC da parte degli amministratori delle società già costituite all'1.1.2025 dal 30.6.2025 al 31.12.2025.
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Fringe benefit auto aziendali, regole 2025 e focus sul periodo transitorio
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le attese indicazioni per la determinazione del fringe benefit relativo alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti alla luce della nuova disciplina, con un’interpretazione in linea di massima favorevole al contribuente. Il chiarimento è contenuto nella circolare n. 10 del 3 luglio scorso.
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Esclusione delle società collegate dal calcolo dell’incremento occupazionale
Con riguardo alla super deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni a tempo indeterminato, l’art. 3 del DL 84/2025, ha previsto l’esclusione dal perimetro del gruppo, ai fini della determinazione dell’incremento occupazionale, delle società collegate.
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Pubblicate le disposizioni fiscali degli OIC34, OIC16 e OIC31
Con il DM MEF 27.6.2025 sono state dettate le disposizioni di coordinamento tra le indicazioni del documento OIC 34 relativo ai ricavi (rilasciato il 19.4.2023) e gli emendamenti ai documenti OIC 16 e OIC 31 relativi agli oneri di smantellamento e/o ripristino (pubblicati il 18.3.2024) e le regole di determinazione della base imponibile IRES e IRAP.
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Credito d’imposta Transizione 4.0 “2025”: istituito il codice per compensarlo
Il beneficio fiscale, visibile nel cassetto fiscale del contribuente, può essere utilizzato tramite modello F24, dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione dei dati all’Agenzia da parte del Mimit
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Fine dello Split Payment per le società quotate nel FTSE MIB dal 1° luglio 2025
A partire dal 1° luglio 2025, le società quotate nell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana, identificate ai fini IVA, non saranno più soggette al meccanismo dello split payment.
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Reverse charge anche per appalti e subappalti nel trasporto merci
Il c.d. "DL fiscale" modifica l'ambito di applicazione delle disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2025 che prevedono il reverse charge nel settore della logistica e, in via transitoria, un regime opzionale di versamento dell'IVA da parte del committente del servizio.
8 lug 2025
Newsletter
Legal
Autostrade per l’Italia sanzionata per 420.000 euro: uso illecito di dati privati per fini disciplinari
Con il provvedimento n. 288 del 21 maggio 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di 420.000 euro ad Autostrade per l’Italia S.p.A. per aver trattato illecitamente dati personali di una dipendente, utilizzandoli per giustificare due contestazioni disciplinari culminate nel licenziamento
8 lug 2025
Newsletter
Legal
Partenariato Pubblico-Privato: la cessione di immobili è soggetta a IVA se inserita in un contratto sinallagmatico
Con la Risposta n. 151/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito un tema di particolare interesse per Comuni, concessionari e operatori economici coinvolti in progetti di riqualificazione urbana tramite partenariato pubblico-privato (PPP)
8 lug 2025
Newsletter
Tax
Novità in tema di tracciabilità delle spese di trasferta
Con l’art. 1 del Decreto-Legge 17 giugno 2025, n. 84, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 giugno 2025, è stata introdotta una rilevante modifica in materia di tracciabilità delle spese sostenute da lavoratori autonomi, imprese e dipendenti nell’ambito di trasferte e attività lavorative
8 lug 2025
1
2
3
4
5
Successivo
I nostri uffici