Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Reimpostare
Tax
×
Newsletter
Tax
Novità modelli dichiarativi: l’eliminazione del “doppio binario” per le poste in valuta
Con l’approvazione dei nuovi modelli dichiarativi 2025 (periodo d’imposta 2024), l’Agenzia delle Entrate ha recepito le novità introdotte con l’art. 9, c. 1, lett. d) del D.lgs. n. 192/2024 in tema di differenza su cambi derivanti da una valutazione a fine esercizio.
9 giu 2025
Newsletter
Tax
Il trattamento IVA del distacco di personale e i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
La circolare AdE n. 5/2025 esamina la disciplina del distacco del personale, ai fini IVA, a seguito delle modifiche introdotte dall'art. 16-ter del DL 131/2024 per i contratti stipulati o rinnovati dall'1.1.2025.
9 giu 2025
Newsletter
Tax
Affrancamento delle riserve, primo versamento al 30/06 e adempimenti dichiarativi
L'articolo 14, D.lgs. n. 192/2024, introduce la possibilità di procedere con l'affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta presenti al 31 dicembre 2024, mediante il versamento di un'imposta sostitutiva del 10%.
9 giu 2025
Inbox insights
Ricevi tutte le ultime novità da Baker Tilly direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla nostra newsletter
Newsletter
Tax
Riordino delle detrazioni, l’Agenzia fa il punto sulle novità della Legge di Bilancio 2025
Con la circolare n. 6 del 2025 l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti, validi a partire dal 01/01/2025, in materia di detrazioni.
Stefano Roncagliolo
9 giu 2025
Newsletter
Tax
Il regime premiale ISA per il 2024
Con il Provvedimento n. 176203/2025 l’Agenzia delle Entrate ha individuato i livelli di affidabilità fiscale cui sono collegati i benefici premiali ISA (art. 9-bis, D.L. n. 50/2017).
12 mag 2025
Newsletter
Tax
Auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti – disciplina transitoria
L’art. 6 co. 2-bis del DL n.19/2025 (c.d. DL “Bollette”), inserito in sede di conversione, ha introdotto una disciplina transitoria con riferimento alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti e all’applicazione delle nuove modalità di determinazione del fringe benefit in relazione alla tipologia di alimentazione introdotte dall’art. 1 co. 48 della L. 207/2024.
12 mag 2025
Newsletter
Tax
Definite le modalità di attestazione dei requisiti e garanzie dei rappresentanti fiscali
Con il provvedimento n. 186368/2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per attestare i requisiti soggettivi e prestare la garanzia, ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale in ambito IVA (art. 17 comma 3 del DPR 633/72).
12 mag 2025
Newsletter
Tax
La mancata registrazione della fattura di acquisto nega la detrazione dell’IVA ed è sanzionabile
Con la Risposta a interpello n. 115 del 29 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fornire chiarimenti in materia di registrazione delle fatture e delle bollette doganali relative a beni e servizi acquistati o importati, ai fini della corretta applicazione dell’IVA.
12 mag 2025
Newsletter
Tax
Operazioni non imponibili ai fini IVA irrilevanti per il rilascio del DURF
Con la risposta a interpello n. 123 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha offerto un chiarimento di rilevante impatto operativo e sistemico per le imprese che pongono in essere operazioni non imponibili ex art. 9 del D.P.R. 633/1972.
12 mag 2025
Newsletter
Tax
Classificazione ATECO 2025: la posizione dell’Agenzia delle Entrate
Con la Risoluzione 8 aprile 2025 n. 24, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, a decorrere dall’1 aprile 2025, tutti gli operatori interessati dall’aggiornamento dei codici attività, a seguito dell’operatività della nuova classificazione ATECO 2025, sono tenuti ad utilizzare i nuovi codici negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia delle Entrate.
12 mag 2025
Newsletter
Tax
La nota del MIMIT sulla comunicazione PEC amministratori
Con nota n. 43836 del 12/03/2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito indicazioni operative ed interpretative per la corretta applicazione delle nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in relazione all’obbligo per l’amministratore di dotarsi di PEC personale.
7 apr 2025
Precedente
1
2
3
4
5
6
7
Successivo
I nostri uffici