49 CONSTRUCTION

DDL BILANCIO 2026 e Super IRAP anche per le holding industriali: aliquota al 6,65% dal 2026

10 nov 2025

La bozza della Legge di Bilancio 2026 prevede un incremento dell’aliquota IRAP dal 4,65% al 6,65% per banche, assicurazioni e società di partecipazione, incluse le holding industriali. La misura, non ancora definitiva, è soggetta all’approvazione parlamentare.

L’articolo 21 del disegno di legge di Bilancio 2026, attualmente all’esame del Parlamento, introduce un aumento di due punti percentuali dell’aliquota IRAP per i soggetti individuati dall’art. 6 del D.Lgs. 446/1997, tra cui rientrano anche le holding industriali e finanziarie. L’aliquota IRAP per tali soggetti passerebbe così dal 4,65% al 6,65% per i periodi d’imposta 2026, 2027 e 2028, oltre alle eventuali maggiorazioni regionali.

Le holding, come definite dall’art. 162-bis, lett. c), del TUIR, determinano la base imponibile IRAP secondo le regole ordinarie delle società di capitali, integrata dal saldo tra interessi attivi e passivi (questi ultimi deducibili al 96%). L’incremento dell’aliquota si applicherebbe anche agli acconti IRAP 2026, da ricalcolare figurativamente come se la norma fosse già in vigore nel 2025.

È importante sottolineare che la disposizione è contenuta in una bozza di legge e, pertanto, potrà subire modifiche nel corso dell’iter parlamentare. L’approvazione definitiva è attesa entro la fine dell’anno.

Inbox insights
Ricevi tutte le ultime novità da Baker Tilly direttamente nella tua casella di posta.
Trova un ufficio
I nostri uffici