Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
it
it (active)
en
Close
Loading...
Close
Chi siamo
Chi siamo
I nostri professionisti
I nostri uffici
Baker Tilly International
I nostri servizi
I nostri servizi
Audit
Accounting
Corporate Finance
Sostenibilità - ESG
Sostenibilità - ESG
Servizi HR
Lean Production
Consulenza Economico-Finanziaria
Miglioramento e riduzione dell'impatto ambientale
Assessment ESG
Servizio di Formazione ESG
Servizio di Coaching
Governance e Strategia ESG
Comunicare la Sostenibilità
Impatto Sociale e Ambientale delle Aziende
Redazione di Bilancio di Sostenibilità
Assicurazione
Legal
Project Financing
Tax
Events
Notizie
Insights
Carriere
Carriere
Posti vacanti
Contattaci
Insights
Servizio
Audit
Legal
Sostenibilità - ESG
Tax
Categoria
Comunicato stampa
Newsletter
Report
Reimpostare
Newsletter
Audit
OIC - In consultazione emendamenti a principi contabili nazionali
In data 6 giugno l’OIC ha pubblicato un comunicato stampa con cui informa che ha messo in consultazione il “pacchetto” annuale di modifiche ai principi contabili nazionali approvati dal consiglio di amministrazione dell’Organismo Italiano di Contabilità.
9 giu 2025
Newsletter
Legal
La compliance ambientale nelle imprese alla luce della direttiva UE 2024/1203
La nuova Direttiva UE 2024/1203, inasprendo la disciplina penale ambientale, impone agli Stati membri di aggiornare entro il 2026 le proprie leggi in materia.
9 giu 2025
Newsletter
Sostenibilità - ESG
Ecodesign: progettare oggi la sostenibilità di domani
Viviamo in un’epoca di tendenze che si susseguono rapidamente e di consumi accelerati, ma il nostro pianeta fatica a tenere il passo. L’Earth Overshoot Day – la data in cui esauriamo le risorse annuali disponibili – arriva ogni anno un po’ prima, segnalando un utilizzo di risorse che, se non invertito, potrebbe equivalere a tre pianeti entro il 2050.
9 giu 2025
Newsletter
Tax
Definite le modalità di attestazione dei requisiti e garanzie dei rappresentanti fiscali
Con il provvedimento n. 186368/2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per attestare i requisiti soggettivi e prestare la garanzia, ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale in ambito IVA (art. 17 comma 3 del DPR 633/72).
12 mag 2025
Newsletter
Tax
La mancata registrazione della fattura di acquisto nega la detrazione dell’IVA ed è sanzionabile
Con la Risposta a interpello n. 115 del 29 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fornire chiarimenti in materia di registrazione delle fatture e delle bollette doganali relative a beni e servizi acquistati o importati, ai fini della corretta applicazione dell’IVA.
12 mag 2025
Newsletter
Tax
Il regime premiale ISA per il 2024
Con il Provvedimento n. 176203/2025 l’Agenzia delle Entrate ha individuato i livelli di affidabilità fiscale cui sono collegati i benefici premiali ISA (art. 9-bis, D.L. n. 50/2017).
12 mag 2025
Newsletter
Tax
Operazioni non imponibili ai fini IVA irrilevanti per il rilascio del DURF
Con la risposta a interpello n. 123 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha offerto un chiarimento di rilevante impatto operativo e sistemico per le imprese che pongono in essere operazioni non imponibili ex art. 9 del D.P.R. 633/1972.
12 mag 2025
Newsletter
Tax
Classificazione ATECO 2025: la posizione dell’Agenzia delle Entrate
Con la Risoluzione 8 aprile 2025 n. 24, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, a decorrere dall’1 aprile 2025, tutti gli operatori interessati dall’aggiornamento dei codici attività, a seguito dell’operatività della nuova classificazione ATECO 2025, sono tenuti ad utilizzare i nuovi codici negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia delle Entrate.
12 mag 2025
Newsletter
Audit
Direttiva "Stop-the-Clock" – posticipo applicazione CSRD e termine trasposizione CSDDD
Il 16 aprile scorso è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la direttiva (UE) 2025/794 che modifica le direttive CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e CSDDD (Corporate Sustainability Due Diligence Directive), per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità.
12 mag 2025
Newsletter
Audit
OIC: risposta alla richiesta di chiarimento sull’applicazione dei paragrafi A.5 – A.7 dell’OIC 34 - Ricavi
La richiesta di chiarimento riguarda l’applicazione dei paragrafi A.5 – A.7 dell’OIC 34 - Ricavi per distinguere se una società agisce per conto proprio o per conto di terzi nel contesto della prima applicazione dell’OIC 34 e la conseguente revisione delle politiche contabili precedentemente applicate. In particolare, è stato chiesto all’OIC di chiarire se una società che emette titoli di legittimazione per un servizio sostitutivo di mensa (comunemente chiamati buoni pasto)
12 mag 2025
Newsletter
Legal
Videosorveglianza: le regole da rispettare per un’installazione a norma
L'installazione di sistemi di videosorveglianza è una pratica sempre più diffusa, ma è fondamentale che venga effettuata nel pieno rispetto delle normative vigenti, volte a bilanciare esigenze di sicurezza e tutela dei diritti fondamentali, in particolare la privacy.
12 mag 2025
Precedente
1
2
3
4
5
6
7
Successivo
I nostri uffici