I nuovi assi delle Operations – Efficienza, persone, impatto
Come orientare l’azienda nella direzione giusta, con processi snelli, team competenti e scelte sostenibili.
📅 Luglio 2025 – 4 incontri: 21, 24, 28, 31 luglio
📍 Online (modalità OnLive)
⏰ 9.00 – 12.00
Efficienza produttiva, digitalizzazione e leadership non sono percorsi separati, ma assi strategici che si incrociano per guidare la transizione sostenibile delle imprese.
"I nuovi assi delle Operations" è il corso che ti aiuta a tradurre la sostenibilità in pratica quotidiana: meno sprechi, più dati, più impatto positivo.
Attraverso casi concreti, strumenti digitali e metodi lean, scoprirai come costruire un sistema operativo in grado di generare valore per clienti, persone e pianeta.
Un percorso esperienziale pensato per chi vuole migliorare i processi e allo stesso tempo potenziare le competenze del team e ridurre l’impatto ambientale.
A chi si rivolge
- Imprenditori, manager e responsabili operations
- Referenti qualità, sicurezza, ambiente e produzione
- Professionisti della sostenibilità e dell’innovazione operativa
- Chi gestisce team e vuole renderli protagonisti del cambiamento
- Chi desidera un approccio integrato per migliorare margini e impatto
Docenti
Matteo Cossutta – Ingegnere, esperto di sostenibilità e LCA
Riccardo Bressan – Consulente in Supply Chain e Operations Strategy
Monica Bortoli – Counselor e formatrice su soft skill e sviluppo personale
Alessio Caruso – Consulente Lean & Digital di Baker Tilly Hidra SB
Francesco Lagonigro – Innovation Strategist e CEO di Baker Tilly Hidra SB
Programma
- Come i criteri ESG diventano leva strategica per le Operation
- Lean Thinking: valore, sprechi e mappatura dei processi
- Strumenti per l’efficienza: 5S, SMED, KPI, visual management
- Digitalizzazione: OEE, dati in tempo reale, energy monitoring
- Impatto ambientale e operativo: CFP, LCA e leadership sostenibile
- Cultura del miglioramento: PDCA, Kata, A3 thinking in chiave ESG
- Case study reali, lavori di gruppo e piano d’azione personale

